Le nostre aree tematiche
30%
Rigenerazione degli ecosistemi terrestri e marini
Siamo interessati alla tutela e al ripristino degli ecosistemi degradati, per rafforzarne la biodiversità e la resilienza climatica.
Per questo supportiamo iniziative che mirano a ridurre le emissioni di carbonio, potenziare i sistemi naturali in grado di immagazzinare anidride carbonica (suolo, coste e oceani) e promuovere la giustizia ambientale.
20%
Media liberi e indipendenti
Crediamo che un ecosistema mediatico libero da censure, pressioni politiche e interessi commerciali sia indispensabile per la democrazia.
Per questo sosteniamo iniziative che contrastano la disinformazione, promuovono il giornalismo investigativo indipendente e rafforzano la credibilità delle fonti informative.
20%
Equità fiscale
Consideriamo la tassazione uno strumento fondamentale di equità e sostenibilità.
Attraverso le nostre donazioni ci impegniamo a promuovere sistemi fiscali trasparenti ed equilibrati, contrastiamo l’evasione e contribuiamo a diffondere una cultura collettiva che riconosca la fiscalità come bene comune.
20%
Educazione che forma cittadini responsabili
Sosteniamo enti e progetti che favoriscono cambiamenti comportamentali, normativi e culturali, con l’obiettivo di costruire società più inclusive e sostenibili.
Concretamente, vogliamo favorire un cambiamento di mentalità, formando individui capaci di agire in modo responsabile, empatico e con un forte senso di cittadinanza globale.
10%
Altro
Attraverso donazioni discrezionali sosteniamo iniziative sperimentali o ad alto rischio, spesso legate a temi vicini alla sensibilità della famiglia o del team.
Pur non rientrando tra i temi centrali della nostra strategia filantropica, questi progetti offrono importanti occasioni di apprendimento e ci consentono di intervenire sui sintomi più immediati delle crisi sociali e ambientali in corso.
Passa il cursore su ciascuna sezione del grafico per visualizzarne il nome e la percentuale.
Siamo interessati alla tutela e al ripristino degli ecosistemi degradati, per rafforzarne la biodiversità e la resilienza climatica.
Per questo supportiamo iniziative che mirano a ridurre le emissioni di carbonio, potenziare i sistemi naturali in grado di immagazzinare anidride carbonica (suolo, coste e oceani) e promuovere la giustizia ambientale.
Crediamo che un ecosistema mediatico libero da censure, pressioni politiche e interessi commerciali sia indispensabile per la democrazia.
Per questo sosteniamo iniziative che contrastano la disinformazione, promuovono il giornalismo investigativo indipendente e rafforzano la credibilità delle fonti informative.
Consideriamo la tassazione uno strumento fondamentale di equità e sostenibilità.
Attraverso le nostre donazioni ci impegniamo a promuovere sistemi fiscali trasparenti ed equilibrati, contrastiamo l’evasione e contribuiamo a diffondere una cultura collettiva che riconosca la fiscalità come bene comune.
Sosteniamo enti e progetti che favoriscono cambiamenti comportamentali, normativi e culturali, con l’obiettivo di costruire società più inclusive e sostenibili.
Concretamente, vogliamo favorire un cambiamento di mentalità, formando individui capaci di agire in modo responsabile, empatico e con un forte senso di cittadinanza globale.
Attraverso donazioni discrezionali sosteniamo iniziative sperimentali o ad alto rischio, spesso legate a temi vicini alla sensibilità della famiglia o del team.
Pur non rientrando tra i temi centrali della nostra strategia filantropica, questi progetti offrono importanti occasioni di apprendimento e ci consentono di intervenire sui sintomi più immediati delle crisi sociali e ambientali in corso.
Verso un cambiamento sistemico
Cambiamento strutturale
Contribuiamo a trasformazioni sistemiche di lungo periodo sostenendo organizzazioni che incidono su politiche, normative e flussi di risorse, eliminandone gli elementi dannosi o discriminatori.
Cambiamento relazionale
Finanziamo iniziative che riequilibrano dinamiche di potere inique, rafforzando comunità tradizionalmente marginalizzate e creando alleanze capaci di consolidare soluzioni sistemiche.
Cambiamento trasformativo
Sosteniamo realtà che promuovono una revisione profonda della mentalità e dei paradigmi culturali, verso modelli più sostenibili e inclusivi, per esempio incoraggiando narrazioni pubbliche positive e orientate alla cooperazione, in contrapposizione a quelle fondate su paura o individualismo.
Principi operativi
Sostegno flessibile
Crediamo nella fiducia reciproca e nell’efficacia di azioni di lungo respiro.
La maggior parte delle nostre donazioni consiste quindi in un supporto operativo generale, con una durata triennale.
Orientamento al risultato
Le nostre decisioni si basano sulla ricerca di risultati misurabili e duraturi, tenendo conto delle specificità culturali, sociali e storiche dei contesti in cui operiamo.
Selezione mirata
Privilegiamo un approccio mirato e strategico.
Individuiamo nuove opportunità tramite ricerche approfondite e partnership di fiducia, mentre non accettiamo candidature spontanee.
Collaborazione e partnership
Il nostro processo filantropico è intrinsecamente collaborativo.
Crediamo che un impatto duraturo sia possibile solo se basato sulla condivisione di conoscenze e sulla fiducia reciproca.
Supporto non finanziario
Oltre al capitale, mettiamo a fattor comune competenze, connessioni e risorse immateriali che rafforzano la capacità trasformativa delle organizzazioni.
Scopri il nostro portafoglio filantropico
Il nostro portafoglio comprende quindi a pari titolo donazioni e investimenti, quali componenti di un'unica strategia d'impatto.